Oltre i fratelli Grimm

Venerdì 02.11.2025

Colloquio
„Oltre i fratelli Grimm…“ - Una nuova poetica del fantastico nel romanzo
Con Simona Vinci e Andrea Tarabbia

Moderazione: Emiliano Visconti

Venerdì 7.11.2025, ore 19.30

In italiano, traduzione simultanea in tedesco: Marina Grones

Ingresso € 10, per soci € 8; libero per gli studenti. Si prega di prenotare.
Luogo: Arndtstraße 12, Frankfurt am Main

Il fantastico, nelle sue molteplici forme e sfumature, continua a essere un terreno fertile per l’esplorazione delle complessità umane, sociali e psicologiche. Nel panorama del romanzo contemporaneo, l’elemento fantastico non si limita più a evocare mondi incantati o creature sovrannaturali, ma si intreccia con la realtà, sovvertendo i confini tra il possibile e l’impossibile, il quotidiano e l’irreale. Il titolo Oltre i fratelli Grimm suggerisce un viaggio attraverso narrazioni che abbracciano una nuova poetica del fantastico, che rivela i drammi interiori dei personaggi, le tensioni sociali e le inquietudini moderne. In questo contesto, gli autori Simona Vinci e Andrea Tarabbia emergono come figure chiave per comprendere l’evoluzione del fantastico nella narrativa contemporanea. Pur provenendo da esperienze stilistiche e tematiche diverse, entrambi mettono in scena una dimensione fantastica che sfida la percezione della realtà e trasforma il romanzo in uno spazio di riflessione profonda sulle ombre del nostro tempo.

Con il patrocinio e l'appoggio del Consolato Generale d'Italia a Francoforte sul Meno

Con il sostegno del Hessisches Ministerium für Wissenschaft und Forschung, Kunst und Kultur e del Kulturamt della Città di Francoforte

 


Modulo di registrazione


Panoramica