Conferenza
L’Emilia-Romagna e i suoi grandi registi: un itinerario cinematografico tra città, luoghi e storie
Stefania Di Michele
Giovedì 25 settembre 2025, ore 19.30
Il tema: Sapevate che alcuni dei più grandi registi italiani, noti a livello internazionale, provengono dall'Emilia-Romagna? Alcuni nomi? Fellini ed Antonioni! Oppure Pasolini e Bertolucci e ancora Bellocchio! Il cinema italiano deve molto a questa regione anche perché da qui sono nate importanti innovazioni per il cinema: il termine neorealismo, ad esempio, vi suggerisce qualcosa? Sono tanti anche i luoghi di questa terra che hanno fatto da sfondo narrativo o da set cinematografico a pellicole che appartengono alla storia del cinema mondiale. Quello che vi proponiamo è un viaggio nel cinema della Emilia-Romagna, vale a dire nei luoghi, nelle città e nelle storie dei film di alcuni dei suoi famosi registi.
Stefania Di Michele, laureata al D.A.M.S. di Bologna in Comunicazione e Spettacolo, lavora negli anni ‘90 come ricercatrice qualitativa nel mondo dei massmedia, occupandosi soprattutto di radio, televisione e new media per enti privati e pubblici. Nel 2000 si trasferisce negli USA e nel 2004 in Germania, nel Taunus, dove vive tuttora. Qui conduce workshops e corsi di lingua e cultura italiana per bambini ed adulti. Dal 2021 è curatrice di CINEMA ITALIANO, rassegna mensile di film italiani in lingua originale sotto il Patrocinio del Consolato Generale di Italia a Francoforte e dal 2024 ideatrice, curatrice ed organizzatrice del FEFF - Flavours of Europe: Film&Food-Tage, una rassegna di cinema europeo enogastronomico.
Conferenza in lingua italiana. Vi aspettiamo!
Entrata € 10, prezzo ridotto € 8; studenti entrata libera. Si prega di iscriversi: div[at]div-web.de
In collaborazione con CINEMA ITALIANO e la Frankfurter Stiftung für deutsch-Italienische Studien