"La dotta, la grassa, la rossa"

Giovedì 09.10.2025

Conferenza
“La dotta, la grassa, la rossa.” A spasso per Bologna, la città dai tre iconici soprannomi… e non solo…
Dott.ssa Laura Melara-Dürbeck

Giovedì, 9 ottobre 2025, ore 19.30

A seguire, Christoph Schmidt presenta alcuni vini dell’ Emilia-Romagna
Degustazione di prodotti tipici della regione

Serata italo-tedesca

Bologna, capoluogo dell’Emilia-Romagna, è una città che affascina e conquista, un luogo dove la storia incontra la buona tavola e i portici raccontano secoli di vita vissuta. Conosciuta in tutto il mondo come la Dotta per la sua antica Università, la più antica del mondo occidentale; la Grassa per la sua generosa tradizione gastronomica, tra tortellini, lasagne e mortadella; la Rossa per il colore caldo dei suoi tetti e, non da ultimo, per il suo spirito politico. Ma Bologna è molto più di questi tre celebri soprannomi: è una città accogliente e vivace, ricca di arte, musica, letteratura, cinema, torri pendenti e segreti nascosti tra le sue viuzze medievali. - In questo talk vi accompagneremo in un viaggio curioso e appassionante alla scoperta dei tanti volti di Bologna – tra cultura, gusto e aneddoti inaspettati. Un invito a camminare (almeno con la mente!) sotto i suoi portici, tra un caffè e un’idea, tra passato e presente. - L’incontro si concluderà con una degustazione di vini e pietanze della regione Emilia-Romagna e con una piccola sorpresa … bolognese …. per la mente e per il palato … ovviamente!

Laura Melara-Dürbeck, nata a Torino, vive da molti anni in Germania. Ha studiato tedesco e inglese presso le università di Bologna e Heidelberg. La sua passione per la letteratura e la cucina l'ha portata a fondare l'agenzia gastro-letteraria Porta un libro a cena, che si rivolge a tutti gli amanti della buona cucina e della letteratura. È membro dell'Accademia Italiana della Cucina (A.I.C.) da 14 anni e dal gennaio 2014 guida la delegazione dell'Accademia a Francoforte sul Meno.

Entrata € 25, ridotto € 18, studenti € 10. | Si prega di iscriversi.

In collaborazione con Advanced Spirits, Porta un libro a cena e la Frankfurter Stiftung für deutsch-italienische Studien


Modulo di registrazione


Panoramica