Colloquio
„Wie übersetzt man Graphic Novels? Italienisches Erzählen zwischen Wort und Bild.“
Con Myriam Alfano e Lilian Pithan
Venerdì, 17 ottobre 2025, ore 20
Arndtstraße 12
Tema: La traduzione letteraria è sempre un'arte. Ma cosa rende speciale la traduzione dell'arte sequenziale? Come si traduce un fumetto in un'altra lingua senza che perda la sua comicità o la sua poesia? L'esempio dei fumetti e delle graphic novel permette di mettere a fuoco le questioni centrali della traduzione letteraria. Come affrontiamo le sfide interculturali nella traduzione di imprecazioni e umorismo? Come traduciamo quando lo spazio è limitato e dove ci collochiamo nel campo di tensione tra fedeltà al testo e libertà traduttiva? - In questo colloquio, la traduttrice Myriam Alfano, che dà voce in tedesco a importanti autori di fumetti italiani come Gipi, Zerocalcare, Manuele Fior, Igort e Paolo Bacilieri, parla con Lilian Pithan delle sue esperienze e offre uno sguardo sul suo lavoro. - I partecipanti interessati sono invitati a partecipare alla discussione sulle possibili soluzioni per brani difficili.
Myriam Alfano è traduttrice letteraria e docente freelance con un debole per la "letteratura disegnata". Da oltre quindici anni traduce narrativa italiana e spagnola e graphic novel in tedesco e tiene seminari di traduzione. In precedenza ha studiato linguistica romanza, latino-americana e slava orientale a Francoforte sul Meno e Venezia, conseguendo una laurea magistrale in romanistica. Dopo lunghi soggiorni all'estero, ha lavorato come agente letteraria per una grande casa editrice tedesca. Come membro della "Weltlesebühne", si impegna a coinvolgere il maggior numero possibile di lettrici e lettori nella traduzione.
Lilian Pithan ha studiato letteratura comparata, romanistica e anglistica a Tubinga e Parigi. Dal 2013 lavora come traduttrice e curatrice con particolare attenzione alla letteratura grafica. Tra le altre cose, traduce dal francese al tedesco fumetti di Catherine Meurisse, Luz, Camille Jourdy e Joann Sfar. Inoltre, cura mostre per il Salone Internazionale del Fumetto di Erlangen e modera il Graphic Novel Day al Festival Internazionale di Letteratura di Berlino.
Ingresso € 10, soci € 8, studenti € 5, informazioni e iscrizioni: div(at)div-web.de
In collaborazione con Weltlesebühne e.V.